Il portale web, realizzato per un’amministrazione cliente, esportabile su altri comuni, è stato realizzato tenendo presenti due criteri fondamentali: semplicità e dinamicità. Semplicità per il cittadino nell’accedere ai contenuti, semplicità per la gestione dei contenuti da parte dello staff del Comune. Dinamicità poiché la struttura non è monolitica, ma flessibile in modo tale da adattarsi al meglio alle esigenze dinamiche di un Comune in crescita.
Si è inoltre pensato a concepire il portale per una più ampia accessibilità degli utenti disabili (http://wave.webaim.org), oltreché alla fruizione sui dispostivi più utilizzati al momento (pc, tablet, smartphone, etc.).
Clienti: Consorzio CSA Ricerche
Servizio B.soft (portale di servizi al cittadino), disponibile per amministrazioni cittadine con possibilità di personalizzazione. Dal 31/07/2016
Il portale web è così strutturato:
Lato Front end
La parte pubblica accessibile ai cittadini; troviamo le comunicazioni tra Comune e cittadini (eventi, rassegna stampa, il comune informa), modulistica, bandi, gare, concorsi, e tutta la struttura per l’amministrazione trasparente.
Lato Back end
La parte privata del portale preposta all’inserimento dei contenuti ed alla gestione di alcuni utenti da parte dello staff, accessibile solo previo utilizzo di credenziali.
Il portale gestisce diversi tipi di contenuti:
Le voci di menu Giunta e Uffici vengono create dinamicamente sulla base dei tipi di contenuto individuo e Ufficio aggiunti. Il sito permette cioè di avere la lista completa degli uffici e della dirigenza sulla base dei contenuti creati dinamicamente.
In questo modo è possibile avere sempre una lista aggiornata e completa di entrambe le sezioni.
Al fine di dare informazioni di carattere storico e turistico sul Comune di Fonte Nuova a chi visita il portale è stata creata la sezione Scopri il Territorio. Qui è possibile inserire degli itinerari come qualsiasi altro tipo di contenuto, cliccando Aggiungi Contenuto e poi Territorio. Rispetto agli altri contenuti, come in individuo è possibile aggiungere una foto esplicativa del contenuto inserito.
E’ possibile caricare file video sul portale (fino ad una grandezza massima predefinita dal sistema).
Oltre ai contenuti Documento, Notizia, etc., è possibile inserire il tipo di contenuto Video (con aggiungi contenuto > video). E’ possibile crearli come singoli post con un semplice titolo oppure allegarli (scegliendo di allegarne uno) al contenuto Notizia in fase di creazione notizia.
Al momento esistono i ruoli qui di seguito riportati:
Per la registrazione dei cittadini sul portale web è stato sviluppato un sistema che si integra con il database LDAP lato backend, per garantire una gestione centralizzata delle nuove utenze. Il sistema prevede la registrazione sul portale web del cittadino, al quale, inserendo nome, cognome, ed email, verrà spedita una email di avvenuta ricezione della richiesta di registrazione.
Contemporaneamente, il responsabile della gestione del portale web verrà avvisato di un cittadino che ha richiesto il profilo per l’utilizzo dei servizi online.
A questo punto, se il profilo è coerente e non risulta ñ come spesso accade ñ frutto dell’utilizzo di un sistema di spam o una richiesta fake, il responsabile potrà selezionare il nuovo utente ed attivarlo alla voce Gestione Registrazioni nel menu in alto.
Questa procedura di attivazione crea a tutti gli effetti il record dell’utente all’interno del server centralizzato, aggiungendo l’utente al gruppo fn-externals. (Dopo aver selezionato la spunta di fianco al nome utente, selezionare men˘ Aggiungi utente a CAS > Esegui )
Viene in questa fase inviata all’utente finale una email contenente il suo nome utente (user-id) e password necessari per l’autenticazione tramite CAS. A questo punto il cittadino può effettuare il login centralizzato tramite CAS sul portale web ed effettuare le operazioni online come tutti gli altri utenti.
E’ possibile che gli utenti fn-externals dimentichino la password di accesso. Essi potranno richiederne una nuova nella stessa schermata di login, compilando il form ed inviando una richiesta di ripristino.
Alla voce di menu Persone in alto nel menu, è possibile gestire gli utenti ed i ruoli degli utenti del portale web.